Delegato alla vendita
DISMISSIONE ENTE PUBBLICO - Terzo esperimento Comune di Como, Lotto ComuneComo_001, sito in Via Tommaso Grossi 2-4 / Via Danto Alighieri 70-72-74-76, Como (CO). L’impianto del complesso risale alla seconda metà del XIX secolo ed è stato realizzato in più fasi, tra il 1856 e il 1925. Stilisticamente nel suo insieme si richiama al neoclassicismo. Si tratta di un complesso edilizio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata. Nel 1976 la struttura fu ceduta al Comune di Como da Opera Pia Orfanotrofio maschile di Como (17 novembre 1976, a rogito del notaio Dr. Fernando Bellini in Como). L'amministrazione comunale in seguito vi collocò una scuola media, che fu aperta fino agli anni Novanta del Novecento, alcuni uffici di circoscrizione comunale e sedi di associazioni culturali. Nell’edificio ebbero sede anche il Teatro Stabile di Como, abitazioni, attività commerciali, laboratori artigianali. Stato Altro - RISULTANO ATTUALMENTE OCCUPATI SINE TITULO UN APPARTAMENTO E UN DEPOSITO PER UNA METRATURA TOTALE DI 130 MQ CIRCA. Superficie catastale mq 9036 superficie lorda commerciale mq 11.760,29.
Prezzo dell'avviso
NOTrattativa riservata
venerdì 20 dicembre 2024, 16:00Data di pubblicazione
venerdì 20 dicembre 2024, 16:00Data e Ora inizio raccolta offerte
giovedì 13 febbraio 2025, 17:00Data e Ora fine raccolta offerte
venerdì 14 febbraio 2025, 10:30Data e Ora vendita
NoVendita con prelazione
PUBBLICATOEsito
23/12/2024 15:02Data ultimo aggiornamento
Tipologia ente: Pubblico
Denominazione ente: Comune di Como
Tipologia di procedura: Dismissioni
ERRATA CORRIGE del 23/12/2024 15:02:16 | |||
---|---|---|---|
Dati Generali | |||
Risorsa | Originale | ||
Descrizione Avviso | DISMISSIONE ENTE PUBBLICO - Terzo esperimento Comune di Como, Lotto ComuneComo_001, sito in Via Tommaso Grossi 2-4 / Via Danto Alighieri 70-72-74-76, Como (CO). Il complesso dell’ex orfanotrofio è ubicato in un contesto a rischio di rinvenimenti archeologici. L’impianto del complesso risale alla seconda metà del XIX secolo ed è stato realizzato in più fasi, tra il 1856 e il 1925. Stilisticamente nel suo insieme si richiama al neoclassicismo. Si tratta di un complesso edilizio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata. Nel 1976 la struttura fu ceduta al Comune di Como da Opera Pia Orfanotrofio maschile di Como (17 novembre 1976, a rogito del notaio Dr. Fernando Bellini in Como). L'amministrazione comunale in seguito vi collocò una scuola media, che fu aperta fino agli anni Novanta del Novecento, alcuni uffici di circoscrizione comunale e sedi di associazioni culturali. Nell’edificio ebbero sede anche il Teatro Stabile di Como, abitazioni, attività commerciali, laboratori artigianali. La struttura attualmente non è utilizzata, se si eccettuano le occupazioni senza titolo da parte di una ex inquilina ERP che -anche se decaduta dall'assegnazione- non ha rilasciato l'appartamento e un ente religioso riconducibile alla Chiesa Ortodossa. Stato Altro - RISULTANO ATTUALMENTE OCCUPATI SINE TITULO UN APPARTAMENTO E UN DEPOSITO PER UNA METRATURA TOTALE DI 130 MQ CIRCA. Superficie catastale mq 9036 superficie lorda commerciale mq 11.760,29. | DISMISSIONE ENTE PUBBLICO - Terzo esperimento Comune di Como, Lotto ComuneComo_001, sito in Via Tommaso Grossi 2-4 / Via Danto Alighieri 70-72-74-76, Como (CO). L’impianto del complesso risale alla seconda metà del XIX secolo ed è stato realizzato in più fasi, tra il 1856 e il 1925. Stilisticamente nel suo insieme si richiama al neoclassicismo. Si tratta di un complesso edilizio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata. Nel 1976 la struttura fu ceduta al Comune di Como da Opera Pia Orfanotrofio maschile di Como (17 novembre 1976, a rogito del notaio Dr. Fernando Bellini in Como). L'amministrazione comunale in seguito vi collocò una scuola media, che fu aperta fino agli anni Novanta del Novecento, alcuni uffici di circoscrizione comunale e sedi di associazioni culturali. Nell’edificio ebbero sede anche il Teatro Stabile di Como, abitazioni, attività commerciali, laboratori artigianali. Stato Altro - RISULTANO ATTUALMENTE OCCUPATI SINE TITULO UN APPARTAMENTO E UN DEPOSITO PER UNA METRATURA TOTALE DI 130 MQ CIRCA. Superficie catastale mq 9036 superficie lorda commerciale mq 11.760,29. | |
Immobile urbano | |||
Risorsa | Originale | ||
Via Tommaso Grossi 2 Como(Como) - Categoria catastale | B1 | ||
Via Tommaso Grossi 2 Como(Como) - Descrizione | Il complesso dell’ex orfanotrofio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata.. La struttura attualmente non è utilizzata, se si eccettuano le occupazioni senza titolo da parte di una ex inquilina ERP che -anche se decaduta dall'assegnazione- non ha rilasciato l'appartamento e un ente religioso riconducibile alla Chiesa Ortodossa. | Il complesso dell’ex orfanotrofio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata. | |
Via Tommaso Grossi 2 Como(Como) - Comune catastale | como | Como |
Il complesso dell’ex orfanotrofio rilevante per dimensioni, proporzioni, qualità formale e costruttiva; è impostato su planimetria a quattro corti interne, attorno alle quali sorgono i diversi corpi di fabbrica in muratura, che si elevano per due piani principali fuori terra, oltre al piano interrato (limitato ad una porzione) ed al sottotetto, definendo una struttura pressoché quadrata.
Tipo immobile: Edifici cielo-terra
Stato immobile: Altro
Diritto: Proprietà
Quota diritto: 1/1
Pertinenza Terrazzo/Balcone/Giardino: No
Pertinenza Cantina: No
Pertinenza Autorimessa: No
Classe energetica: In corso di valutazione
Interesse storico o artistico: Si
Verifica conformità catastale: Da Verificare
Identificativo catastale: Definitivo
Categoria catastale: B1
Sezione: BOR
Foglio: 8
Particella 1: 786
Subalterno 1: ND